Dopo un lungo iter e un'azione di bonifica condotta da Herambiente un sito alla periferia del comune è stato riportato in condizioni ottimali.
Ecomondo - XXIII edizione
5-8 novembre 2019, quartiere fieristico di Rimini
Si tratta di un impianto sperimentale che raffina il biogas.
Il Gruppo Hera estende il proprio perimetro in Toscana e consolida la leadership nei servizi ambientali alle imprese, con l'acquisizione della discarica di Serravalle Pistoiese e l'annesso impianto di trattamento di rifiuti liquidi.
Sabato 29 giugno a Cordenons (loc. Vinchiaruzzo), in provincia di Pordenone, è stato inaugurato il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti non pericolosi, concepito e realizzato partendo dalle più avanzate esperienze in questo settore a livello nazionale.
Era il 1° luglio 2009 quando nasceva Herambiente, che traghetta l’expertise e la ricca dotazione di impianti del Gruppo Hera in una nuova realtà in grado di meglio cogliere le prospettive di sviluppo del settore, caratterizzato da un’alta frammentazione degli operatori e da una infrastruttura impiantistica insufficiente a rispondere alle necessità del Paese.
Dall’1 luglio 2019 la toscana Waste Recycling, con le sue tre aree polifunzionali in provincia di Pisa, entra in Herambiente Servizi Industriali (Hasi). Si amplierà così il parco soluzioni per il trattamento dei rifiuti industriali. Un milione le tonnellate di rifiuti che verranno trattate annualmente.
Nuove aperture al pubblico per il termovalorizzatore di Pozzilli; nelle giornate del 5 e dell’8 giugno, infatti, l’impianto potrà essere visitato da scolaresche e cittadini.