Il documento rendiconta in modo puntuale risultati e benefici ambientali delle azioni messe in campo per la gestione integrata di rifiuti, acqua potabile, depurazione, energia e servizi di efficientamento energetico, grazie al protocollo Hera Business Solution siglato tra le due aziende. Il primo report, presentato in questi giorni, conferma la diminuzione dei consumi energetici e dei rifiuti prodotti e un maggiore riutilizzo delle acque in uscita dal depuratore aziendale
Online i documenti informativi per comprendere i razionali del progetto Hestambiente di riqualificazione del termovalorizzatore e trovare le risposte emerse durante l'assemblea pubblica di presentazione del progetto del 4 gennaio 2021.
L’incontro, che avverrà online a causa delle restrizioni Covid, si terrà lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 18:00. Per partecipare sarà sufficiente iscriversi attraverso il form online direttamente da questo link.
Anche nel 2020 il Gruppo Hera aderisce allaSettimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si tiene dal 21 al 29 novembre 2020, coinvolgendo i cittadini nel test “Qual è il tuo peso reale?” per misurare il proprio profilo ecologico.
Eni e Gruppo Hera, attraverso le controllate Eni Rewind e Herambiente, hanno siglato, alla presenza del sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, un accordo per la costituzione di una società paritetica che, mettendo a fattor comune il know-how tecnico-gestionale delle due aziende, realizzerà una piattaforma polifunzionale di pretrattamento e trattamento di rifiuti speciali nell’area industriale di Ravenna.
Ha preso il via a Pozzilli il progetto di biomonitoraggio “Capiamo”, promosso dal Gruppo Hera, con l’obiettivo di studiare il comportamento delle api come indicatori efficaci per valutare lo stato di qualità dell’ambiente nella zona circostante il termovalorizzatore.
L’ingresso in uno dei più importanti indici borsistici mondiali di valutazione della responsabilità sociale come leader del proprio settore premia l’attenzione della multiutility alla sostenibilità e alla creazione di valore condiviso per tutti gli stakeholder, perseguita fin dalla sua nascita
SUM 2020 - edizione virtuale
18-20 novembre
Herambiente ed Hestambiente partner del 5° Convegno MatER 2020
Piacenza, 7-9 giugno 2020
Firmato un accordo strategico tra la società del Gruppo Hera e la controllata del Gruppo Maire Tecnimont per la realizzazione di un impianto con la tecnologia MyReplast di proprietà NextChem