Dal 26 al 29 ottobre 2021 Ecomondo, l'appuntamento di riferimento in Europa sull'innovazione tecnologica e industriale dei servizi ambientali e della green economy, in particolare rifiuti e risorse, bioeconomia circolare e acqua, torna in presenza alla fiera di Rimini.
Anche quest'anno il Gruppo Hera ci sarà, al Padiglione C1, Stand 4, con uno spazio espositivo di oltre 200 mq, impreziosito ancora una volta dalle opere di SCART, il progetto volto alla rigenerazione artistica dei rifiuti industriali, che quest'anno porterà in stand il progetto "Omaggio a Fellini". All'ingresso principale sarà possibile ammirare le 6 teste di Dante del progetto "Dante e la Divina Commedia", già presentate in occasione delle mostre itineranti SCART di Ravenna e Firenze.
Lo stand del Gruppo Hera ospiterà inoltre un ricco calendario di appuntamenti:
Le eccellenze impiantistiche del Gruppo Hera, primo operatore nazionale del settore ambiente
Grazie alla controllata Herambiente, la multiutility è ormai da anni il primo operatore nazionale del settore per volumi di rifiuti trattati (6,6 milioni di tonnellate nel solo 2020). Sfruttando una dotazione infrastrutturale forte di circa 90 impianti, il Gruppo Hera è in grado di farsi carico in modo efficace di ogni tipologia di rifiuto, massimizzandone recupero e riciclo e costituendo, per questo, un partner affidabile per tutte le aziende clienti, cui viene offerto un servizio chiavi in mano sostenibile e circolare, che garantisce la gestione ottimale dei loro rifiuti. Puntando su investimenti e innovazione, del resto, Hera dispone oggi di vere e proprie eccellenze, che le consentono di far chiudere il cerchio a tutte le matrici trattate. Ne è un esempio l'impianto di S. Agata Bolognese, primo in Italia realizzato su scala industriale da una multiutility, che a partire dalla frazione organica dei rifiuti è capace di produrre ogni anno 7,8 milioni di metri cubi di biometano (combustibile rinnovabile al 100%) e circa 20 mila tonnellate di compost (fertilizzante naturale).