Via Selice 12/A, Mordano (BO)
Impianto di stoccaggio, selezione, trattamento e recupero di:
Pagina aggiornata al 6 dicembre 2017
I rifiuti in arrivo all'impianto vengono scaricati nelle apposite aree coperte ove vengono effettuati i controlli di conformità. Successivamente vengono stoccati in cumuli in attesa di essere inviati alle relative linee di trattamento.
L'impianto è dotato di due linee separate di trattamento:
La linea di selezione automatica è costituita da un nastro trasportatore, da un vaglio vibrante per rimuovere le frazioni di materiale di piccole dimensioni e dal soppalco di selezione su cui stazionano gli operatori per la cernita manuale ed il successivo invio ai silos di raccolta nelle singole tipologie di materiali omogenei.
Dai silos di raccolta i materiali vengono inviati alla pressa in grado di confezionarli in balle per il successivo recupero/riutilizzo; il residuo della selezione, dopo l'estrazione delle frazioni ferrose, viene avviato al recupero per la produzione di Combustibile Solido Secondario o al recupero per la produzione di energia o allo smaltimento finale in discarica controllata.
La linea di riduzione volumetrica è costituita da un nastro trasportatore che alimenta una pressa imballatrice.
Oltre alle lavorazioni svolte sulle due linee sopra descritte, presso l'impianto vengono effettuate anche operazioni di selezione e cernita a terra in una area dedicata posta all'interno del Capannone principale.
Sulla copertura del fabbricato è installato un impianto fotovoltaico semi-integrato di 1.400 m².
L'impianto fotovoltaico ha una potenza di 198,03 kWp e fornisce una quantità di energia pari al 60% del fabbisogno annuale del sito.