Via C. Diana 32, Ferrara
Società "HERAMBIENTE SERVIZI INDUSTRIALI SRL"
Estesa su una superficie di 11.240 mq, la piattaforma di deposito preliminare e trattamento chimico-fisico di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi si compone di una prima struttura per rifiuti solidi (capannone di stoccaggio coperto e piazzale di deposito container) e di una seconda struttura di stoccaggio e trattamento rifiuti liquidi (serbatoi di accumulo, impianto chimico fisico, impianto di disidratazione meccanica, stoccaggio fanghi).
Nata dal Primo Piano Regionale in materia di Organizzazione dei servizi di Smaltimento Rifiuti e approvato dalla G.R. il 23/02/1988, la piattaforma è caratterizzata da un sistema integrato di ritiro e pre-trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi, capace di garantire la gestione delle emergenze su territorio regionale.
Pagina aggiornata al 6 dicembre 2017
Modalità di stoccaggio rifiuti integrato solidi/liquidi
Linee di trattamento
Schema della linea di trattamento chimico-fisico
Stazione di filtropressatura
Tutti i reflui confluiscono nella vasca di pretrattamento centralizzata dove viene effettuata una prima fase di miscelazione, seguita da una fase di neutralizzazione e poi di flocculazione. Ciò che stramazza passa in un chiarificatore meccanizzato. Il chiarificato in uscita dal sedimentatore viene convogliato in un filtro a tamburo per la rimozione spinta degli ultimi solidi sospesi rimasti. I fanghi in uscita dal sedimentatore sono accumulati in due ispessitori statici, da qui vengono mandati ad una filtropressa nella quale vengono disidratati ulteriormente prima dello smaltimento esterno. Lo scarico del chimico fisico confluisce in un collettore che raccoglie le acque della zona industriale dove è sito l'impianto, collegato alla fognatura nera civile che recapita al depuratore di Ferrara.