Notizie ed Eventi
![](/documents/28896471/0/5X6A3645_bassa-(1).jpg/d1fc8687-e651-2e52-c75c-98fb3983309f)
Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
13/01/2025
Frutto della partnership tra la multiutility e l’azienda leader globale nella cantieristica navale, la nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione dei rifiuti in tutti i cantieri di Fincantieri in Italia e, in futuro, anche all’estero. Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati.
![](/documents/28896471/0/Termovalorizzatore+di+Montale.jpg/b9973531-8855-f156-aed7-61319cd336c6)
A Herambiente la gestione del termovalorizzatore di Montale
03/12/2024
La controllata del Gruppo Hera ha vinto la gara bandita da Confservizi Cispel Toscana, per la gestione dell’impianto in provincia di Pistoia. Avvio della gestione dal 1° gennaio 2025, con l’assunzione di tutti i dipendenti e un piano di interventi migliorativi
![](/documents/28896471/0/news_garigliano.jpg/ccd5dc98-92b6-b5b7-4ca8-4e4cc29f6cc8)
Il Gruppo Hera si aggiudica la gara per i lavori di supporto alla rimozione dei componenti della centrale Sogin del Garigliano
28/11/2024
La multiutility, attraverso la controllata A.C.R. di Reggiani Albertino, si è aggiudicata la procedura indetta da Nucleco per la progettazione e la fornitura di robot all’avanguardia per rimuovere gli “internals” presso la centrale Sogin del Garigliano (Ce)
![](/documents/28896471/0/STILL_FERRARA_1.10.1.jpeg/d3f1028f-1a30-adee-4fb2-489ad897a040)
Il progetto di cattura della CO₂ del Gruppo Hera e Saipem selezionato per ricevere quasi 24 milioni di euro di finanziamento dall’EU Innovation Fund
23/10/2024
Prevista l’applicazione della tecnologia Bluenzyme di Saipem per la cattura delle emissioni di CO₂ presso il termovalorizzatore della controllata Herambiente a Ferrara. Sarà il primo esempio su scala industriale di CCS applicato a un impianto di questo tipo in Italia.
![](/documents/28896471/0/ECO24_social_media_post_landscape_01.png/f76aec97-d67c-e40f-35c5-b9119a6f10fc)
Herambiente presente ad Ecomondo 2024
14/10/2024
Dal 5 all’8 novembre 2024, torna alla Fiera di Rimini Ecomondo, l’expo di riferimento in Europa su transizione ecologica, tecnologie, servizi e soluzioni industriali nei settori della green and circular economy
![](/documents/28896471/0/HERAMBIENTE-low.jpg/72fe5ae3-6c63-7c34-c1d9-f91dff4073a8)
Progetto Fib3r sulla fibra di carbonio riciclata vince il Premio Innovatori Responsabili 2024 nella categoria “Transizione ecologica”
01/10/2024
La partnership tra Herambiente (Gruppo Hera), Curti e Università di Bologna per la valorizzazione degli scarti da fibra di carbonio tramite rigenerazione termica è stata premiata per il suo impegno nell’individuare nuove soluzioni circolari in sostituzione all’obsoleto smaltimento in discarica di alcune tipologie di rifiuti complessi da gestire, come i materiali compositi che da oggi invece ritorneranno nella catena del valore delle aziende produttrici degli stessi scarti.
![](/documents/28896471/0/img_preview_news_ihss.jpg/0d4cc0fa-f831-54a0-6b47-12d045e3d034)
I biofertilizzanti Herambiente al convegno internazionale IHSS 2024
19/08/2024
Dal 25 al 30 agosto 2024 si svolgerà presso il Centro Congressi di Rimini il convegno internazionale delle società di sostanza umiche
![](/documents/28896471/0/impianto+TRS+Ecology+a+Caorso.jpg/bb74020b-ba8c-4394-6dd4-dfaaccf6dd09)
Il Gruppo Hera perfeziona l’acquisto di TRS Ecology
30/07/2024
![](/documents/28896471/0/1721751054476.jpg/1eec69e3-0df3-5647-68a8-5cc88d13704b)
Vallortigara (Gruppo Herambiente): Una nuova piattaforma per i rifiuti industriali
25/07/2024
![](/documents/28896471/0/Fincantieri+Monfalcone_870+(1).png/c294d7de-7a21-ab4c-2600-8e61b12b76a9)
Economia circolare: partnership tra Fincantieri e Gruppo Hera
18/07/2024
![](/documents/28896471/0/GB1_3824-1024x714.jpg/067255b7-fad1-ff93-bded-51f7907dc7f5)
Herambiente e HSE al Richmond Sustainability Business Forum
12/06/2024
![](/documents/28896471/0/Immagine+News_Api.jpg/c8ee1bca-f454-f1fb-5fe1-057ce112e338)
Hera, al termovalorizzatore del Frullo 180 mila api vigileranno sulla qualità dell’ambiente
17/05/2024
All’impianto di Granarolo arriva il progetto di biomonitoraggio “Capiamo” che esamina produzione e benessere di tre alveari per acquisire informazioni in più rispetto ai normali controlli sulle emissioni nell’area circostante
![](/documents/28896471/0/Immagine+News_Green+Med+(1).jpg/98f86c4b-23e6-9a55-b0c3-b31827591add)
Herambiente al Greenmed expo & Symposium di Napoli
17/05/2024
Dal 12 al 14 giugno 2024 si svolgerà presso la Mostra d'Oltremare di Napoli, il più grande evento del sud Italia dedicato ai temi green e alla circular economy
![](/documents/28896471/0/STV_5575-copia_rev.jpg/9de5cd44-fa4f-5bf1-b2ad-21511f3e3556)
Fibra di carbonio riciclata nel cuore della Motor Valley
10/05/2024
Il Gruppo Hera e Visa Cash App RB Formula One Team spingono sull’acceleratore della transizione ecologica
![](/documents/28896471/0/CrossLife_Banner-1200x400Hpx_DX.jpg/ad6b27fe-76c2-3568-ba9b-b39b14e24340)
Herambiente presenta il progetto CROSS per trasformare i fanghi biologici in nuove risorse.
29/04/2024
![](/documents/28896471/0/img_primo_piano.png/48bafa96-8d57-c9fb-418b-305242908585)
Nuovo Regolamento UE sugli imballaggi, il Ministro Pichetto Fratin fa il punto nell’impianto piemontese del Gruppo Hera
15/04/2024
Nel talk promosso nello stabilimento della controllata Aliplast, emerge la leadership delle aziende italiane nella filiera del recupero e gli impatti positivi della nuova normativa per la crescita del mercato delle plastiche riciclate
![](/documents/28896471/0/ecomed2024_box_web_centro_rev+(1).jpg/fdea1686-670e-b0e1-204f-8bd200301eac)
Herambiente partecipa a ECOMED – GREEN EXPO DEL MEDITERRANEO
15/04/2024
Dal 17 al 19 aprile, Herambiente sarà protagonista a Catania presso Sicilia Fiera con uno stand dedicato!
![](/documents/28896471/0/BIG_2400x2025_ITA.jpg/a9883d1c-ca8f-3066-81de-5aa7b9bb147d)
Herambiente e Recycla presenti a MECSPE 2024
21/02/2024
Dal 6 all’8 marzo 2024 si svolgerà presso Bologna Fiere MECSPE, la fiera internazionale di riferimento per l'industria manifatturiera.
![](/documents/28896471/0/img_Primo_piano_TSR.png/c901961f-c979-417d-50fa-93513c1d5df7)
Gruppo Hera cresce nel settore dei rifiuti industriali con TRS Ecology
25/01/2024
Con l’acquisizione del 70% della società piacentina, la multiutility consolida ulteriormente la propria leadership nel settore ambiente. Da questa operazione si stima, a regime, un contributo alla crescita del margine operativo lordo consolidato del Gruppo Hera per circa 6 milioni di euro.
Il Gruppo Hera ha conseguito la certificazione per la parità di genere
02/01/2024
Una ulteriore conferma della rilevanza dei risultati raggiunti da Hera in termini di parità di genere e inclusività
![](/documents/28896471/0/P_AL7417.jpg/2b090f52-212b-bc19-9c31-ab3584b3095a)
Premio Innovatori Responsabili, riconoscimento per l’impianto di biometano Biorg nella categoria ‘Transizione ecologica’
29/11/2023
La partnership tra Herambiente (Gruppo Hera) e Inalca (Gruppo Cremonini) ha ottenuto una menzione speciale per il contributo che l’impianto di Spilamberto dà alla decarbonizzazione: trasforma infatti i rifiuti organici e i reflui agroalimentari in biocarburante e compost a chilometri zero
![](/documents/28896471/0/news_ecomondo+(1).jpg/c6a43b8e-7db0-64b9-5984-e89427526f7d)
Herambiente protagonista ad Ecomondo 2023
24/10/2023
Dal 7 al 10 novembre 2023, torna alla Fiera di Rimini Ecomondo, l’expo di riferimento in Europa su transizione ecologica, innovazione tecnologica e industriale dei servizi ambientali e green economy, in particolare rifiuti e risorse, bio-economia circolare e acqua.