Panoramica
A Ospedaletto di Istrana (TV) è collocato l'headquarter della società capogruppo Aliplast e l'impianto di trasformazione di materia. Aliplast controlla al 100% le società estere Aliplast Iberia, Aliplast France e Aliplast Polska. Inoltre, svolge l'attività di direzione e coordinamento di tutti gli altri stabilimenti e società del Gruppo.
L'azienda si occupa di gestire la raccolta di sfridi, scarti e rifiuti e del riciclo di PET e materie plastiche in genere. Da questa attività ottiene polimeri rigenerati, che vengono venduti a clienti terzi (sotto forma di scaglie PET, granuli PE, PET, PP, HD PE e altri polimeri) oppure utilizzati da Aliplast per la produzione di prodotti finiti, successivamente venduti (cioè film PE per imballaggio, film rigidi PET per termoformatura).
Pagina aggiornata al 04 giugno 2021
Rifiuti ammessi Attività R13 e R3
-
Rifiuti plastici
160119 Plastica<br>120105 Limatura e trucioli di materiali plastici<br>020104 Rifiuti plastici (a esclusione degli imballaggi)<br>150102 Imballaggi in plastica<br>191204 Plastica e gomma<br>200139 Plastica<br>070213 Rifiuti plastici -
Rifiuti di natura cartacea
150101 Imballaggi in carta e cartone<br>200101 Carta e cartone<br>150106 Imballaggi in materiali misti<br><i>Prescrizione: di natura prevalentemente cartacea</i> -
Altre tipologie di rifiuti
070299 Rifiuti non specificati altrimenti<br><i>Prescrizione: limitatamente a pannelli, sportelli auto provenienti da attività di demolizione, riparazione o sostituzione vetture e a cascami e scarti di produzione, rifiuti di polvere e granuli derivanti da attività produttive, commerciali e artigianali</i>
Rifiuti ammessi Attività solo R13
-
Rifiuti di natura vetrosa
170202 Vetro<br>200102 Vetro<br>150107 Imballaggi in vetro<br>191205 Vetro -
Rifiuti di natura metallica
150104 Imballaggi metallici<br>170405 Ferro e acciaio<br>191002 Rifiuti di metalli non ferrosi<br>200140 Metallo<br>170402 Alluminio<br>191203 Metalli non ferrosi<br>150105 Imballaggi di materiali compositi<br><i>Prescrizione: limitatamente ad imballaggi prevalentemente di alluminio</i><br>150106 Imballaggi in materiali misti<br><i>Prescrizione: limitatamente ad imballaggi prevalentemente di alluminio</i> -
Altre tipologie di rifiuti
101199 Rifiuti non specificati altrimenti<br><i>Prescrizione: limitatamente a rottame fine di cristallo proveniente dall'industria del cristallo</i> -
Autorizzazioni
Quantità stoccabile operazioni R3 e R13: 22.000 ton<br>Quantità trattabile con operazioni R3 e R13: 82.000 ton/anno<br>Quantità stoccabile operazioni R13: 300 ton