Programma degli interventi del Presidente Herambiente Filippo Brandolini:
Venerdì 7 novembre 2014 ore 10.00-13.00 Sala Acqua Pad.D3
Soluzioni e prospettive per la valorizzazione o lo smaltimento dei fanghi di depurazione
A cura di: CTS Ecomondo, Cnr-Istituto di Ricerca Sulle Acque, Federutility, ISPRA
13.50-14.00: Spandimento di compost con fanghi civili su terreno sabbioso/limoso a differenti dosaggi: effetto su alcune proprietà funzionali
Luigi Sciubba, Luciano Cavan, Andrea Negron, Giulio Zanaroli, Fabio Fava, Claudio Marzadori, Claudio Ciavatta (DipSA e DICAM, Alma Mater Studiorum- Università di Bologna) e Pier Paolo Piccari Ricci (HERAmbiente spa)
Venerdì 7 Novembre 2014 9.30-18.00 Sala Neri 1 Hall Sud
La filiera del biogas: un giacimento verde da esplorare
A cura di CTS Ecomondo e CTS Key Energy, Coordinamento CIC e CIB.
Promosso da: Federambiente, Confagricoltura, Itabia, CRPA, Chimica Verde
I SESSIONE: Il Biogas dalle filiere dei rifiuti
Moderatore: International Solid Waste Association
Intervento di inquadramento strategico e normativo – Sergio Baroni, Federambiente
Intervento tecnico : CIC – Consorzio Italiano Compostatori
Casi aziendali da definire
Sabato 8 Novembre 2014 ore 10.00-13.30 Sala Acero 1° piano pad. A6
EMAS dà voce ai protagonisti: eco-innovazione, buone pratiche e comunicazione ambientale
A cura di: ISPRA - Servizio Certificazioni Ambientali/Settore EMAS.
10.30 "La spinta di EMAS verso l’eco-innovazione", Nicoletta Lorenzi, Hera Ambiente S.p.A.