Canvas_Ammodernamento_Term Padova

TextIMG_Ammodernamento_Term_Padova

Lavorazioni su linee di trattamento

Dismissione delle linee di trattamento 1 e 2 e contestuale costruzione di una nuova linea presso il termovalorizzatore Hestambiente di Padova

Hestambiente è la società del Gruppo Herambiente che gestisce i termovalorizzatori di Padova e Trieste. L'impianto padovano sito in via della Navigazione Interna, risale agli anni Sessanta e fu il primo impianto del Paese a recuperare energia elettrica dall'incenerimento dei rifiuti. Attualmente vi sono 3 linee attive. Le prime due (Linee 1 e 2) sono di vecchia concezione e anche se ammodernate nel tempo e pienamente rispondenti agli standard ambientali, necessitano di frequenti interventi di manutenzione. La terza linea inaugurata nel 2010 è invece di più moderna concezione. Il termovalorizzatore tratta principalmente il rifiuto urbano indifferenziato e i rifiuti speciali di matrice urbana raccolti sul territorio.

Textplay in Ammodernamento Termovalorizzatore di Padova

Scopri il progetto di ammodernamento del termovalorizzatore di Padova

Cookie disabilitati - contenuto non disponibile

tS_Ammodernamento_TErm_Padova

Hestambiente al servizio della comunità

Hestambiente, in coerenza con le necessità di pianificazione regionale del trattamento rifiuti, è impegnata a garantire per i prossimi anni continuità di servizio alla comunità con un impianto moderno ed efficiente in grado di garantire le migliori performance tecniche e ambientali possibili.
Per ottenere tali benefici l'Azienda ha messo a punto un progetto di ammodernamento del termovalorizzatore di Padova che prevede la sostituzione delle vetuste Linee 1 e 2 con una linea analoga per configurazione e capacità all'attuale Linea 3.
Il Progetto, che comporterà benefici sia ambientali che industriali non prevede alcuna variazione della capacità di trattamento oggi autorizzata (Il Progetto, che comporterà benefici sia ambientali che industriali, prevede anche una riduzione della capacità di trattamento dell'impianto da 245.000 tonnellate/anno a 219.000 tonnellate/anno).

BIMG_Ammodernamento_Term_Padova

tS_Ammodernamento_TErm_Padova 3

I dettagli del nuovo progetto

La Nuova Linea avrà la stessa potenzialità della Linea 3 e sostituirà le Linee 1 e 2 con un impianto più moderno e funzionale. La Nuova Linea opererà in parallelo alla Linea 3 e sarà alimentata con rifiuti solidi non pericolosi e con rifiuti liquidi non pericolosi. L'energia termica derivante dalla combustione dei rifiuti sarà recuperata al fine di produrre 176.000 MWh di energia elettrica, inoltre la Nuova Linea sarà predisposta anche per la cessione di energia termica. Le soluzioni tecniche prevedono l'uso delle migliori tecnologie disponibili a livello europeo (BAT best available tecniques) come l'impiego di un sistema di depurazione dei fumi di combustione del tipo a secco a doppio stadio di reazione e doppia filtrazione per ottenere la massima efficienza di abbattimento inquinanti e minimizzare i consumi di acqua e gli scarichi liquidi dell'impianto o come l'installazione di un sistema di monitoraggio continuo delle emissioni (SME) al camino e di un sistema di monitoraggio continuo degli inquinanti di processo (SMP) per intervenire tempestivamente e preventivamente sulle emissioni con ottimizzazione del consumo dei reagenti. Infine, sono previste modifiche della sezione di ingresso impianto e della viabilità interna per minimizzare le ripercussioni sulla viabilità esterna all'impianto.

BIMG_Ammodernamento_Term_Padova 3

Accordion_Ammodernamento Termovalorizzatore di Padova